Farmacia oncologica

Essere una "Farmacia Oncologica" significa essere una farmacia dove è possibile trovare un professionista competente e preparato riguardo ai problemi legati alla malattia oncologica che il paziente si trova ad affrontare ogni giorno. La figura di riferimento fondamentale per la terapia resta sempre il medico oncologo, il farmacista adeguatamene formato attraverso la scuola di alta formazione "Farmacia Oncologica" può rappresentare comunque un valido punto di riferimento a livello territoriale. Fornirà consigli, suggerimenti e indicazioni pratiche che potranno essere di supporto sia al paziente stesso sia ai suoi familiari o a chi lo accudisce.

All'interno del servizio stesso si approfondiscono varie tematiche: estetica oncologica, alimentazione, gestione della malattia e medicina complementare.

ESTETICA ONCOLOGICA

Le terapie contro i tumori sono spesso aggressive e il corpo subisce cambiamenti che a volte possono sembrare difficili da gestire. Le problematiche possono essere diverse: perdere i capelli, avere una pelle più sensibile, avere infezioni ricorrenti sia alla pelle che alle unghie e altro ancora. Il farmacista specializzato può aiutare il paziente a gestire il proprio corpo in trasformazione, grazie a suggerimenti e a prodotti appositi per l'igiene, l'estetica e il make-up identificando una routine di cura della pelle e annessi cutanei appropriata.

Inoltre, la nostra farmacia si avvale della preziosa collaborazione con l'estetista oncologica specializzata APEO già operativa in reparto.

ALIMENTAZIONE

Chi soffre di tumore, o chi è costretto a seguire lunghe terapie farmacologiche, può avere problemi alimentari. Si può verificare per esempio sia nausea, inappetenza, sia sovrappeso e sindrome metabolica. E' quindi indispensabile seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, che fornisca all'organismo i nutrienti di cui ha bisogno e sia da supporto alla terapia stessa. In questo ambito, il farmacista può dare utili suggerimenti alimentari e nutrizionali, avvalendosi se necessario, di specifici integratori alimentari.

GESTIONE DELLA MALATTIA

Affrontare la malattia oncologica è una sfida complessa e le terapie spesso possono essere accompagnate da alcuni disturbi che si possono gestire. Il farmacista potrà suggerire prodotti adeguati alle caratteristiche fisiologiche e ai cambiamenti che il corpo subisce a causa del trattamento. E' inoltre formato per supportare il paziente nel caso di eventuali difficoltà legate all'impatto psicologico che la malattia può determinare e laddove fosse strettamente al di fuori delle sue competenze, può indicare lo specialista di riferimento.

MEDICINA COMPLEMENTARE

Oltre alla terapia farmacologica gestita dal medico oncologo, il farmacista specializzato potrà fornire consigli e indicazioni sull'utilizzo di rimedi naturali volti soprattutto a controllare gli effetti collaterali della terapia, utili nella prevenzione delle recidive e in alcuni casi coadiuvanti della terapia stessa (in questo caso concordati con il medico di riferimento).

Per prenotare il tuo appuntamento puoi chiamarci o mandarci un messaggio su WhatsApp allo 0743 22 32 42

Video